Una Storia Milanese

Capitolo 3
Giancarlo Seganti e Barbara Triulzi

Leggi il testo

UNA STORIA MILANESE CON RADICI DAL 1947

«Ona stòria milanesa cont i radis dal 1947»

La storia di questa attività, un poco romanzata,un poco descrittiva,

a volte espressa in terza persona, a volte espressa in prima persona.

Qualche traduzione in milanese, qua e là in omaggio al territorio.

Un percorso di Vita dei protagonisti che si intreccia fra passato e presente, attraverso i nostri ricordi e i racconti del fondatore Albino Seganti.

Una testimonianza che arriva fino al 2024, anno che sancisce

60anni di attività

qui a Milano, in Via Lazzaro Papi al civico nr.12

 

CAPITOLO 3

IL PERCORSO DI GIANCARLO SEGANTI E BARBARA TRIULZI

«La strada de Giancarlo Seganti e Barbara Triulzi»

 

IL PERCORSO DI SEGANTI GIANCARLO

«La strada del Seganti Giancarlo»

Giancarlo Seganti nasce a Milano il 5 marzo 1959.

Il suo percorso lavorativo inizia al conseguimento del diploma di geometra nel luglio 1979, allora ventenne.

Appena diplomato, su segnalazione di un suo professore, Giancarlo fu chiamato dalla Snam per andare a lavorare in America Latina, visto lottimo compito svolto di un’azienda rurale autonoma da lui progettata e disegnata a mano nei minimi particolari con l’aiuto del suo tecnigrafo.

Malgrado l’allettante proposta, Giancarlo prese la generosa stessa decisione del padre ai suoi tempi: scegliere di restare vicino alla famiglia.

 

BARBARA e GIANCARLO insieme

«La Barbara e ‘l Giancarlo insèmma»

Il 26 aprile 1984, un giovedì, Giancarlo Seganti e Barbara Triulzi si sposano dopo otto anni di fidanzamento presso la Chiesa Santissimi Angeli Custodi, a due passi dal negozio.

Si conobbero giovanissimi, lui diciassette anni, lei quindici, forse complice la stessa parrocchia San Cipriano frequentata da entrambi e le mamme che si conoscevano.

Ma è indiscusso che si siano piaciuti fin da subito.

 

IL PERCORSO DI TRIULZI BARBARA

«La strada de la Triulzi Barbara»

Barbara nasce a Milano il 2 gennaio 1961 e crebbe sino al 1974 a Novegro di Segrate in provincia di Milano, trasferendosi a Milano in Ripa di Porta Ticinese all’età di 13anni.

Nel 1975 si iscrisse al corso biennale di segretariato d’azienda, presso il Capac di Milano.

Iniziò subito a lavorare nel 1977, frequentando un corso serale di contabilità durato un anno.

Dal 1977 al 1980, lavorò presso studi professionali come segretaria.

Dal 1980 al 1985 imparò ad utilizzare i primi computer presso una grande azienda.

Nel 1985, Barbara accettò la richiesta del marito di lavorare insieme, entrando così a far parte di un mondo che ancora oggi l’affascina.

In quel periodo, grazie alle sue esperienze intuì che qualcosa di veramente nuovo stava affacciandosi al mondo. Fu così che riuscì a convincere ad introdurre nell’attività il primo computer con il quale Giancarlo poté elaborare i progetti verso i quali i Clienti strabiliati dalla nuova tecnologia, non esitavano ad acquistare i loro nuovi arredi presso la Seganti Albino di allora.

Il 17 giugno 1992, Giancarlo e Barbara diventano genitori di Alessandro.

 

Alessandro Seganti, inseguì il suo desiderio ottenendo il 25.07.2017 la Laurea in Medicina specializzandosi nell’ottobre 2022 in Cardiologia continuando gli studi e praticando la professione di Cardiologo Elettrofisiologo.

 

UNA STORIA MILANESE CON RADICI DAL 1947 CONTINUA …

«Ona stòria milanesa cont i radis dal 1947»

Cuore e Passione ci hanno guidato sino ad oggi

Cuore e Passione ci accompagneranno per altro tempo ancora

Un sentito grazie

per averci riservato la Tua attenzione

Giancarlo Seganti e Barbara Triulzi

 

Un particolare ringraziamento

per il gentile omaggio

al dialetto milanese tradotto dall’italiano

da Gianfranco GANDINI

Scrittore, Giornalista, Pittore.

 

L’ESPERIENZA, UN VALORE AGGIUNTO

«Vess pratich del mestee, l’è on valor de pù»

Capitolo 1

1947

L'inizio

Capitolo 2

1955

Seganti Albino

Capitolo 3

dal 1979 ad oggi

Giancarlo Seganti
Barbara Triulzi

Capitolo 4

dal 1982 al 1996

Eventi importanti
in casa seganti

 

Capitolo 5

2020

Seganti arreda
durante la pandemia

Capitolo 6

Dal 2021 al 2023

Gli anni più recenti

Capitolo 7

2024

Sempre noi
sempre qui

Guarda il video completo