Corso Como | Milano

PROGETTO MONOLOCALE DI PREGIO IN CORSO COMO A MILANO

Nel 2016 un Cliente ci ha affidato la coordinazione della completa ristrutturazione di un monolocale, ubicato in una delle vie più rinomate della città, nel cuore del quartiere Garibaldi: Corso Como.
Il piccolo appartamento, come una bella stanza d’albergo in formato “residence”, è sito all’ultimo piano in una corte “Vecchia Milano”.

Nelle zone più centrali di tante metropoli, i piccoli tagli, stanno diventando sempre più comuni e di conseguenza gli obiettivi di ristrutturazione e dell’arredamento, si stanno spostando verso la resa funzionale e piacevole di queste piccole abitazioni, atte a soggiorni brevi, senza mai dimenticare l’importanza dell’utilizzo di materiali di prima qualità.
Il proprietario, che non possiamo far altro che ringraziare, ci ha dato completa fiducia, semplicemente esponendo le sue preferenze in termini puramente estetici.

Sui punti fermi principali (regole edilizie comunali e condominiali, scarichi palazzo, esigenze del Cliente), è stato progettato l’appartamento: razionale e luminoso, senza soppalchi e complementi a muro, elegante ed essenziale, avvolto nel bianco più assoluto, completato da un soffitto arricchito con il legno delle travi a vista.
L’arredamento è stato così ideato: cucina ben distribuita, utilizzando lo spazio a disposizione per strutturarla con il minimo indispensabile e con un occhio di riguardo alle nuove tecnologie; postazione notte con un materasso matrimoniale di elevata qualità, in un divano-letto di design; ingresso luminoso; bagno funzionale, completamente equipaggiato con doccia spaziosa, sanitari e lavabo di design.

CHI HA PARTECIPATO ALLA RISTRUTTURAZIONE

SEGANTI ARREDA: Ricerca aziende, coordinazione collaboratori, progettazione spazi, progetto e fornitura degli arredi, fornitura porte e infissi, preparazione e organizzazione shooting.

Arch. GRAZIANO Adriano: Pratiche comunali e direzione lavori.
Vai al profilo dell’architetto

Arch. MERELLI Paola: Coordinazione alla sicurezza.

IMPRESA EDILE PUNTO CASA di Bochet Mario: Lavori di ristrutturazione.
Il Signor Bochet Mario ha supportato e svolto con maestria e piena adattabilità, tutti i lavori a lui commissionati, intervenendo in corso d’opera, sistemando situazioni non valutabili senza lo smantellamento degli intonaci, come una parziale sostituzione di una colonna di scarico condominiale ed una nuova braga, o come il recupero delle travi storiche.
Per questo volgiamo un ulteriore ringraziamento per quanto svolto e dimostrandosi altamente professionale, anche attraverso l’utilizzo di strumenti edili che ne hanno permesso l’ottimo risultato finale.

TECNOIMPIANTI srl: Nella persona di Inverardi Fabio, colui che si è occupato di tutto l’impianto elettrico con la fornitura di elementi decorativi del produttore VIMAR.
www.elettricitta.eu

REDILCO MAT ITALIA: Nella persona di Roberta che ci ha seguito con dedizione e pazienza nonché professionalità, così da poter scegliere fra le tante marche da loro trattate, due fra le più importanti:

  • LEONARDO CERAMICA Serie: ARCHITECTURE
  • IMOLA CERAMICHE Serie: MUSE

GIACOMIN Andrea: Web Manager per Dynamic Studio – Shooting e impaginazione sito web.
www.dynamicstudio.it

APERTURA CANTIERE: 14/04/2016

CHIUSURA CANTIERE: 15/07/2016
 
La chiusura dei lavori si è protratta oltre la previsione dei 2 mesi di lavoro, per le diverse problematiche condominiali e strutturali emerse in corso d’opera.

RIEPILOGO OPERE SVOLTE

Considerato il pessimo stato dell’appartamento (messo in sanatoria dal precedente proprietario), si è deciso di smantellare tutto, dal pavimento al soffitto, demolendo anche i tavolati interni.
Così facendo si è potuto avere un quadro più completo di cosa si potesse recuperare da uno stabile storico e cosa andasse sistemato.

Da tale operazione si è potuto constatare che purtroppo i mattoni originali non si sono potuti recuperare, mentre le travi storiche si, regalando un aspetto più caldo ed accogliente.
La nicchia trovata, scopre un camino ad uso del locale, purtroppo non sfruttabile in quel contesto, cominciando dal regolamento eco-ambientale del Comune di Milano, oltre che non trovare utilità migliore rispetto alla sua chiusura, adattando la nicchia stessa alla nuova situazione, poi attrezzandola con tre mensole in vetro di recupero, dove si sono potute posizionare le stoviglie in ceramica bianca scelte appositamente dagli stessi clienti, restituendo luce e leggerezza all’ambiente, un’ottima alternativa ai soliti pensili da cucina che avrebbero ovviamente appesantito il progetto.

L’impianto di travi originali dell’epoca

A rinforzo, si è reso necessario posizionare la rete metallica saldata elettrostaticamente, sia il muro confinante con l’esterno che il muro confinante con il ballatoio del piano condominiale, in quanto le pareti storiche, si sono scoperte “fragili” sia per tipologia di costruzione, sia per il forte deterioramento dato dal trascorrere del tempo.
Si è rinforzata, isolata e intonacata, la parte di soffitto fra una trave e l’altra, avendo trovato semplici travetti che lasciavano cadere polvere e detriti dal piano superiore costituito da un sottotetto condominiale.

Tracciatura Pavimento con rete elettrosaldata

Il progetto iniziale contemplava la zona cucina più distante rispetto allo scarico centrale, ma questo avrebbe necessitato la costruzione di un gradino per agevolare il flusso dei liquidi nei tubi dalla cucina alla braga condominiale.
Tale gradino avrebbe però appesantito il massetto del pavimento, motivo per il quale è stato completamente rifatto con malta leggera per non rischiare sfondamenti dello stesso massetto al piano sottostante.

Sono poi stati posizionati: un telo in pvc (o barriera vapore, quale isolamento dalle umidità che possono verificarsi nel tempo) e la rete metallica elettrosaldata a rinforzo dello stesso pavimento.
Un altro occhio in più va direzionato alla professionalità di Punto Casa, riguardo la posa di piastrelle di grande formato (120×120) in gres porcellanato, la quale ha comportato l’uso di strumentazioni particolari per il taglio delle stesse ed un impegno lavorativo maggiore rispetto ai formati minori, visto anche lo spazio ristretto in cui le risorse umane impiegate hanno dovuto operare.

Work in progress: le condizioni originali dell’appartamento

Si è preferito smantellare il contatore del gas pre-esistente, ed optare per il riscaldamento dell’acqua con un boiler elettrico, mentre per il riscaldamento/raffreddamento dell’ambiente, si è dovuto scegliere l’impianto con tecnologia chiamata Unico (ved. Sez. Climatizzazione), installandolo nell’unica posizione possibile, cioè sotto la finestra verso cavedio, rendendo necessario semplicemente l’esecuzione di due fori nel muro, quale ottima alternativa al classico motore esterno, il quale se anche a norma Cee per rumorosità, avrebbe potuto comunque creare disturbo ai vicinissimi dirimpettai.
L’Unico di Olympia Splendid è stata inoltre un’ottima alternativa al molto più costoso impianto motocondensante ad acqua con pompa di calore, il quale avrebbe reso necessario l’installazione di un contatore d’acqua personale.
Considerato il consumo elevato che ne sarebbe potuto derivare oltre che, in quel contesto, il motore principale avendo dimensioni troppo ingombranti per l’ambiente, sarebbe stato difficile installarlo per mancanza di spazio utile, sia in un eventuale apposito controsoffitto, sia nascondendolo in una base cucina.

Sono stati predisposti gli attacchi per una futura lavatrice, da installare nascosta in una piccola cabina armadio all’ingresso, decisione presa per non rovinare l’estetica del bagno (si sarebbe quantomeno dovuto rinunciare almeno al bidet oltre che ad una doccia comoda).
Tutte le pareti sono state tirate a gesso e tinteggiate ad acqua nel colore bianco puro.

Hanno partecipato al completamento del progetto, le seguenti aziende trattate da Seganti Arreda:

ZONA BAGNO

ARBLU  www.arblu.it
BAXI  www.baxi.it
CISAL  www.cisal.it
KERASAN  www.kerasan.it
LAGUNA  www.gentiligroup.com/laguna
NATURE DESIGN  www.naturedesign.com
OLYMPIA SPLENDID  www.olimpiasplendid.it

PORTE E INFISSI

ALIAS  – www.aliasblindate.com

ECLISSE  www.eclisse.it
EDILGREEN  www.edilgreenlife.com
PAGEN  www.pagen.pl/it

ZONA GIORNO / NOTTE

FELIS  www.felis.it

INGENIA CASA  www.bontempi.it/ingenia/

CUCINA ATTREZZATA

ARREDO3  www.arredo3.it

CIEMME  www.cm-spa.it/ita/gioielli-d-acciaio
ELECTROLUX  www.electrolux.it
ITALIAN TOP DESIGN  www.italiantopdesign.it
PLADOS  www.plados-telma.com/it
SHOCK  www.schock.it
ZOPPAS  www.zoppas.it

 


Per spiegazioni e specifiche COMPONENTI, MATERIALI e ARREDI, apri gli allegati pdf.

BAGNO | INFISSI & ARREDAMENTI | ARREDAMENTO | IMPIANTI VARI | PIASTRELLE

Vuoi rimanere aggiornato?  Clicca qui

Vuoi rimanere aggiornato?

Trattamento dei dati personali e diritti d'immagine:


Si dichiara di aver ricevuto le informazioni di cui all’Art.13 del Regolamento UE n. 679/2016 e di acconsentire, ai sensi e per gli effetti dell’art.7 e ss. del Regolamento, al trattamento dei dati personali, con le modalità di cui al punto 2) e con le finalità di cui al punto 1).

In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti della Seganti Arreda sas di Seganti Giancarlo & C. ai sensi degli artt. 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 e 20 del Reg. UE n.679/2016 per avere informazioni, accesso, portabilità, rettifica, cancellazione o informazione sul trattamento dei suoi dati.

do il consensonego il consenso


Do il consenso al trattamento dei dati personali per la finalità di marketing diretto per attività quali ad esempio: inviti ad eventi, invio di newsletter informative, etc.

I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente dal Titolare.

Sono consapevole che questo mio consenso non è indispensabile ai fini dell’erogazione del servizio richiesto.

do il consensonego il consenso


Vedi la Privacy Policy completa